Spedizione Gratuita
Non sono solo i bimbi ad addormentarsi con facilità durante un viaggio in auto, non credi?
Durante il tragitto in macchina, capita di rilassarsi a tal punto da non riuscire più a tenere gli occhi aperti. Infatti, le particolari condizioni ambientali che si creano in un’auto in corsa provocano un rilassamento che spesso sfocia in un sonno profondo e duraturo, anche sui più grandi.
Si tratta del naturale effetto di specifiche vibrazioni, in assoluto le più efficaci a indurre velocemente il sonno.
Il funzionamento di Carl the Sleepy robot si basa proprio sulla riproduzione delle vibrazioni trasmesse dall’auto in corsa, ma non solo. A queste, unisce stimolazioni visive e sonore che amplificano in maniera esponenziale la sua efficacia.
Far addormentare il tuo bambino non è mai stato così semplice.
Ed è possibile dimostrarlo scientificamente.
In cosa consiste?
L’apparato luminoso posto sulla parte frontale del dispositivo riproduce una luce calda, soffusa e rilassante. Si può optare per un’illuminazione fissa, ottimo sostituto della più tradizionale abat jour, o per un’illuminazione intermittente, che simula il riflesso dei lampioni stradali che avvolgono l’abitacolo dell’auto in corsa.
Perché è utile?
Il sonno del neonato è regolato dalla melatonina, ormone prodotto in assenza di luce. Tuttavia, lasciar dormire il proprio bimbo nell’oscurità totale potrebbe far insorgere in lui il senso dell’abbandono e disturbare non solo il suo sonno, ma anche quello dei genitori. Al contrario, la luce dell’abat jour rischia di essere troppo forte e di alterare il meccanismo biologico notturno del neonato.
Una fonte di luce a bassa intensità, calda e avvolgente, invece, fa sì che il bimbo si rilassi e resti addormentato a lungo. La stimolazione intermittente, in particolare, crea impulsi di luci ovattata e rilassante, quasi ipnotica.
In cosa consiste?
Trasmette vibrazioni simili a quelle dell’auto in corsa. Si tratta della sollecitazione più importante, in quanto emette vibrazioni specifiche a bassa frequenza che inducono sonnolenza, portano il neonato ad addormentarsi più velocemente e a dormire più a lungo.
Perché è utile?
L’efficacia di tali vibrazioni è stata confermata da una ricerca condotta dalla RMIT University di Melbourne. Il team ha suddiviso 15 automobilisti volontari in due gruppi, inducendo le vibrazioni a basse frequenze (4-7 Hz) solamente su uno di questi. L’esperienza di guida (effettuata tramite simulatore virtuale) ha evidenziato reazioni diverse tra i due gruppi. Dopo soli 15 minuti, le persone sottoposte a vibrazioni, per quanto fossero riposate e in piena salute, sono risultate molto meno reattive di quelle che non avevano ricevuto alcuna stimolazione.
L’effetto prodotto, se per gli automobilisti è causa di colpi di sonno, per i neonati è un vantaggio riproducibile nella comodità di casa.
Le vibrazioni emesse da Carl non ricreano solamente l’abitacolo dell’auto in corsa ma anche il ventre materno; riescono quindi a rassicurare e rilassare il piccolo, facendolo sentire parte di un ambiente familiare.
In cosa consiste?
Si tratta di un insieme di suoni, paragonabili a quelli percepiti all’interno dell’auto in corsa, comunemente noti come “rumore bianco”. Simile ad un ronzio/fruscio, la stimolazione uditiva possiede caratteristiche acustiche e trasmette frequenze sonore tali da rilassare il neonato e fargli raggiungere la fase di addormentamento.
Perché è utile?
I rumori bianchi rappresentano la somma di tutte le frequenze udibili che mascherano i singoli suoni più fastidiosi e si sincronizzano bene con la bassa frequenza delle onde cerebrali tipiche del sonno profondo. Sono inoltre associati dal neonato al benessere e alla sicurezza del grembo materno.
I suoni compresi in determinate frequenze, quindi, se ripetuti con una specifica cadenza, regolare e monotona, favoriscono le condizioni di rilassamento, intorpidimento e addormentamento del neonato.
Carl è il primo e unico prodotto in commercio che raggruppa le tre stimolazioni in un unico dispositivo. Massima efficacia, ma anche ottima versatilità: può essere fissato sulla maggior parte delle strutture per l’infanzia (lettino, culla, ovetto o passeggino) dentro e fuori casa e adattato facilmente grazie alle sue pinze regolabili.
Mail: [email protected]
WhatsApp: 3290639348
2023 Carl the sleepy robot® | Carl the sleepy robot® è un marchio registrato di DB S.r.l.
P.IVA IT02810430302
Privacy e Cookie Policy | Spedizione e Resi | Termini e Condizioni | Pagamenti